Insegnante di chitarra moderna e ukulele, curatore di progetti di musica d’insieme per tutte le fasce di età (dai piccolissimi della scuola dell'infanzia fino a bambini, adolescenti e adulti), ideatore di progetti musicali curricolari ed extracurricolari, promotore di spettacoli a tema, docente di storia del rock.
Umberto Poli nel 2011 inaugura - assieme ai colleghi, amici e musicisti Alan Brunetta e Flavio Rubatto - il progetto didattico JAM Sound School all’insegna del motto “non esistono note sbagliate", mutuato da una frase di Miles Davis. Un progetto, questo, che con passione e costanza lo porta ad intessere una fitta rete di contatti e collaborazioni di pregio tra cui spiccano: A-Z Blues, Blues Made In Italy, La festa della musica (Torino), il Torino Jazz Festival (Torino), il Circolo dei Lettori (Torino), la Fondazione Piazza dei Mestieri (Torino), Alce Rosso (Ivrea), Armonica Mente (Castellamonte), la SaFa (istituto scolastico Sacra Famiglia di Torino), lo ZAC! (Zone Attive di Cittadinanza di Ivrea), la Cooperativa “Noi e gli Altri” (Aosta), la Fondazione ECM (Biblioteca Civica Multimediale Archimede di Settimo Torinese), la MAG (Scuola Internazionale Maria Ausiliatrice di Giaveno) i comuni di San Mauro T.se, Settimo T.se, Castiglione T.se, Gassino T.se, Torino, tra i tanti.
Attualmente si occupa di didattica rock (in presenza e online) a San Mauro T.se, Ivrea, Torino e provincia attraverso lezioni individuali e di gruppo (giocomusicarte, propedeutica, ensemble, band), corsi di formazione, progetti scolastici dedicati al blues, alle musiche del mondo, al songwriting, all’improvvisazione, alla scrittura creativa, alla sonorizzazione.
Laboratorio sperimentale (e interattivo) di ascolto
MUSICA. PAROLE. CONTAMINAZIONI.
"Quali e quante possono essere le musiche più adatte al periodo che stiamo vivendo? E alla stagione? Oppure, perchè no, al mese? In un mondo dominato dai social media e dalle piattaforme digitali, in una quotidianità che scorre sempre più veloce, la Casa Canonica vi propone una sosta gustosa, conviviale e dedicata in cui assaporare canzoni, racconti, aneddoti, curiosità in compagnia di un buon caffè e delle funamboliche trovate di Umberto Poli, musicista, divulgatore ed esperto di storia del Rock. Mettetevi comodi, rilassatevi, aprite cuore e orecchie.. le 'Playlist Stories' vi aspettano, ed essendo dicembre, saranno dedicate al momento più magico dell'anno!"
Dalla descrizione dell'evento creato da Forme Canoniche.
L'incontro sarà a numero chiuso e si svolgerà il 19 Novembre dalle 11:00 alle 12:30 in Via Maestra 53, Pino d'Asti (AT).
Per info e prenotazioni +39 340 477 8667.
Stage di musica e teatro
per bambini dai 7 ai 10 anni
Un intenso e divertente lavoro creativo di musica e teatro per la messa in scena di un racconto. I bambini, guidati da professionisti, realizzeranno un vero copione teatrale e le musiche dello spettacolo.
Dalle 15:00 alle 18:00 - 5 pomeriggi:
Teatro di Casa Bit in via San Donato 92, Torino
Info e prenotazioni +39 328 464 0092 - segreteria.casabit@gmail.com
www.casa-bit.it